INVESTORS' 4/2019
Le certezze della Storia… gli inganni dell’apparenza“
I popoli che si disinteressano della loro storia si condannano a essere per sempre fanciulli” scriveva Cicerone. Ma il vecchio Hegel, più disincantato, pensava invece che “ciò che l’esperienza e la storia insegnano è questo: che uomini e governi non hanno mai imparato nulla dalla storia, né mai agito in base a principi da essa edotti”. Acquista questo numero o abbonati !
INVESTORS' 3/2019
Ehhh è fin troppo ovvio che… "Non ci sono pasti gratis!"
Facile e fin troppo ovvio che sia così… il problema è capire, una volta per tutte, con che cosa quei pasti devono essere pagati! Ma siccome in queste pagine parliamo di educazione e consulenza finanziaria, non saranno i pasti da Bottura o Heinz Beck a dover essere pagati, ma dovremo pagare i rendimenti che andiamo cercando con i nostri investimenti. Acquista questo numero o abbonati !
INVESTORS' 2/2019
"...La sollecitazione è un “j’accuse” vero e proprio sul malcostume dei risparmiatori, incapaci di diventare dei veri e propri ‘Ulisse’ nella gestione dei propri risparmi: incapaci di legarsi all’albero maestro della propria nave per non cedere ai canti seducenti delle sirene, dei facili rendimenti, degli ‘investimenti senza rischio’, dei ‘guru’ di turno che spopolano nella rete o al telefono". Dall'editoriale di Gabriele Turissini Acquista questo numero o abbonati!
INVESTORS' 1/2019
"...questo ‘salto’ in avanti che mai come questa volta rappresenta una ‘sfida’ alle leggi della natura che per anni hanno accompagnato il rapporto tra risparmiatori e ‘prodotti’, tra chi il risparmio se lo è guadagnato negli anni a fatica e coloro (gli intermediari) che devono ‘accompagnare’ quello stesso risparmio sul mercato per renderlo produttivo e al contempo ‘fruttifero’" dall'editoriale di Gabriele Turissini Abbonati a INVESTORS'!

INVESTORS' 6/2018
"Questo mese avevamo lanciato l’idea di parlare a ruota libera di investimenti ‘alternativi’, lasciando ai nostri autori una sorta di tabula rasa su cui incidere le proprie idee e le proprie convinzioni. Il concetto di ‘alternativo’ è stato così declinato nei modi più svariati ed in un momento in cui i mercati ci propongono una sorta di trama da film… "
Dall'editoriale di Gabriele Turissini
Acquista questo numero o abbonati
Leggi INVESTORS' 5/2018
"E mai come in questi ultimi mesi, questa nuova civiltà del "The Game" sta aprendo la breccia anche nel nostro mondo: la ‘disruption’ del mondo della finanza è qualcosa con cui dovremo abituarci a convivere già da… ieri. In questo numero abbiamo perciò voluto chiedere ai nostri autori di declinarla da ogni possibile punto di vista..." Acquista questo numero o abbonati !